Il programma della rassegna di marzo-aprile 2025:
Venerdì 28 marzo 2025 - Ore 21:15
Le occasioni dell'amore (Hors-saison)
Regia: Stéphane Brizé
Cast: Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini, Loris Loddi, Rony Kramer, Joseph Mydell, Brian F. O'Byrne, Merab Ninidze, Lucian Msamati, Sergio Castellitto, Jacek Koman, Thomas Loibl
Drammatico-Sentimentale, Francia, 2023, 115'
Le Occasioni dell'Amore racconta la storia di Mathieu, che vive a Parigi, e di Alice, che invece vive in una cittadina vicino al mare nell'ovest della Francia. Lui ha cinquanta anni ed è un attore affermato e di successo. Lei di anni ne ha quaranta ed è un'insegnante di pianoforte. I due si sono innamorati quindici anni fa e in seguito hanno deciso di separarsi. Dal momento del loro distacco di tempo ne è passato, ognuno ha preso la propria strada e le ferite di quella rottura si sono rimarginate lentamente. Quando Mathieu si reca in un thalasso per fare degli idromassaggi, si imbatte inaspettatamente in Alice.
Venerdì 4 aprile 2025 - Ore 21:15
Il mio giardino persiano (Keyke mahboobe man)
Regia: Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
Cast: Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi, Mansoore Ilkhani, Soraya Orang, Homa Mottahedin, Sima Esmaeili
Commedia-Drammatico, Iran-Francia-Svezia, 2024, 97'
Il mio giardino persiano segue una donna anziana, che decide di vivere ogni suo desiderio e bisogno in un paese dove la libertà delle donne è fortemente limitata. Nel cast del film troviamo Lili Farhadpour ed Esmail Mehrabi.
Venerdì 11 aprile 2025 - Ore 21:15
Una viaggiatrice a Seoul (Yeohaengjaui pilyo)
Regia: Hong Sang-soo
Cast: Isabelle Huppert, Hye-young Lee, Kwon Hae-hyo, Yunhee Cho, Seongguk Ha
Drammatico, Corea del Sud, 2024, 90'
Una viaggiatrice a Seoul racconta come una donna (Isabelle Huppert), che si è trasferita dalla Francia alla Corea del Sud, si ritrovi senza al alcun mezzo per mantenersi. Per guadagnare soldi le viene consigliato di insegnare la sua lingua, il francese. È così che diventa l'insegnate privata di due donne coreane. Sa suonare molto bene il flauto dolce per bambini, le piace camminare a piedi nudi e sdraiarsi sulle rocce e cerca di vivere la sua vita nella maniera più razionale possibile, ma le cose si faranno sempre più difficili nella sua vita. L'unica cosa che riesce a darle un po' di conforto giorno dopo giorno è bere il makgeolli, il vino rosso coreano
Venerdì 25 aprile 2025 - Ore 21:15
Io sono ancora qui (Ainda Estou Aqui)
Regia: Walter Salles
Cast: Fernanda Montenegro, Fernanda Torres, Selton Mello, Maeve Jinkings, Humberto Carrão, Carla Ribas
Biografico-Drammatico-Storico, Francia-Brasile, 2024, 136'
Io Sono Ancora Qui si svolge a Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell'unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello), sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.