Skip to main content

In proiezione


Dal 22 al 24 novembre 2025

Cinque Secondi


Sabato 22           ore 21:15
Domenica 23     ore 17:00
Lunedì 23           ore 21:15
 
Genere: Commedia
Nazione: Italia
Anno: 2025
Durata: 105'
Regia: Paolo Virzì
Cast: Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi e Valeria Bruni Tedeschi

Cinque Secondi, il film diretto da Paolo Virzì, ha per protagonista Adriano Sereni (Valerio Mastandrea), un uomo burbero e solitario che vive nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un’antica dimora in rovina e quasi dimenticata. La sua vita è monotona, trascorsa tra il fumo del suo sigaro toscano e l’indifferenza verso il mondo che lo circonda, segnata da gesti ripetuti e giorni senza novità.
Un giorno, scopre che la villa vicina è stata occupata da una comunità di giovani studenti e neolaureati, che si dedicano con energia e ostinazione a riportare in vita la campagna e i vigneti abbandonati. L'arrivo di questi intrusi lo infastidisce, e non tarda a pensare di cacciarli via con ogni mezzo. Ma fra quei ragazzi c'è Matilde (Galatea Bellugi), la nipote dell'ultimo conte Guelfi, che è cresciuta in quel luogo e ha lavorato con il nonno nei vigneti, imparando la pazienza della terra e la sua durezza. Matilde è curiosa di Adriano e del suo passato, inizia a osservarlo con attenzione, chiedendosi perché un uomo come lui viva lì da solo e rifiuti ogni forma di socialità, quasi difendendo un segreto.
Con l'arrivo della primavera, e poi dell'estate, il conflitto fra Adriano e i giovani si trasforma lentamente in una convivenza forzata, che diventa inaspettatamente una vera e propria alleanza fragile e sorprendente...

Dal 29 al 31 Novembre

Un semplice incidente



Sabato 29           ore 21:15
Domenica 30     ore 17:00
Lunedì 31           ore 21:15

Genere: Drammatico
Nazione: Iran, Francia, Lussemburgo,
Anno: 2025
Durata: 101'
Regia: Jafar Panahi

Cast: Vahid Mobasseri, Mariam Afshari, Ebrahim Azizi, Hadis Pakbaten, Madjid Panahi

Padre, madre e figlioletta percorrono di notte una strada in auto quando un cane finisce sotto le ruote. Ciò provoca un danneggiamento al veicolo che costringe ad una sosta per la riparazione temporanea. Un uomo che si trova sul posto cerca di non farsi vedere perché gli è parso di riconoscere nel conducente dell'auto un agente dei servizi segreti che lo ha sottoposto a violenza in carcere. Riesce successivamente a sequestrarlo ed è pronto a seppellirlo vivo quando gli viene il dubbio che si tratti di uno scambio di persona. Cercherà conferme in altri che, come lui seppure in misure diverse, hanno subito la ferocia dell'uomo.

Cineforum


Giovedì 20 Novembre 2025 - Ore 21:15



Il colore viola (The colour purple)



Regia: Blitz Bazawule
Cast: Fantasia Barrino, Halle Bailey, Taraji P. Henson, H.E.R., Danielle Brooks, Colman Domingo, Corey Hawkins, Deon Cole, Aunjanue Ellis, Elizabeth Marvel, Louis Gossett Jr., David Alan Grier, Ciara, Stephen Hill
Drammatico-Musicale, U.S.A., 2023, 141'



Il Colore Viola è ambientato nel Novecento nel sud degli Stati Uniti e racconta la storia di un gruppo di donne afroamericane, che nel corso della loro vita affrontano momenti davvero difficili e combattono diverse lotte. Prima tra tutte c'è Celie (Fantasia Barrino), che sin dalla giovanissima età ha subito soprusi, dapprima a causa del padre violento e incestuoso e di un marito alcolizzato e facinoroso, Mister (Colman Domingo), che è stata costretta a sposare. Quando suo padre cerca di violentare sua sorella minore, Nettie (Halle Bailey), la donna le offre un riparo nella sua. Purtroppo anche qui Nettie non è al sicuro, perché Mister prova a molestarla, ma non riuscendo nel rozzo atto, la caccia di casa. In seguito Celie avrà un figlio, Harpo (Corey Hawkins), che sposerà una giovane donna forte e indipendente, Sofia (Danielle Brooks). Peccato che anche quest'ultima subirà la violenza maschile da parte del marito, convinto da Mister a dimostrare il suo valore di uomo. È così che Sofia lascia Harpo, che inizierà a frequentare un'altra donna. L'arrivo della cantante jazz Shug Avery (Taraji P. Henson) nella casa di Mister, del quale era un'amante, sconvolgerà le carte in tavola, perché l'artista noterà come Celie sia totalmente sottomessa a Mister. L'uomo con Shug si comporta, invece, galantemente e sempre quasi domato dalla donna. Il ritorno di Sofia porterà attriti tra lei e la nuova compagna di Harpo, Squeak (H.E.R.), tanto che verrà cacciata dalla comunità. In seguito al suo allontanamento, Sofia verrà anche arrestata per aver disubbidito a un ordine di una donna bianca. Questo gruppo di donne, vessate e maltrattate, dovrà instaurare una forte sorellanza, trovare il coraggio di allontanare dalle loro vite uomini tossici e di vivere da sole in una società dove il colore della pelle ha un peso importante.


                                                                              

Prezzi


I prezzi del biglietto per assistere agli spettacoli proposti dal cinema San Carlo sono indicati di seguito, unitamente alle riduzioni applicabili:

Biglietto intero € 7,00

Biglietto ridotto € 6,00

  • Le riduzioni si applicano ai bambini fino a 10 anni compresi ed agli adulti oltre i 65 anni, ai militari muniti di tesserino di riconoscimento ed ai tesserati ANSPI.
  • Ricordiamo che la tessera ANSPI dà diritto al biglietto ridotto solo se non in contrasto con disposizioni per noi vincolanti da parte delle case di noleggio.

Il Gruppo


Il gruppo volontari del Cinema San Carlo nasce con un obiettivo semplice e chiaro: rendere il cinema un’esperienza accessibile e viva per tutta la comunità. Crediamo nel cinema come linguaggio capace di unire, emozionare e far riflettere.

Nel corso degli anni ci siamo impegnati a rinnovare continuamente spazi, attrezzature e proposte, per offrire una programmazione che sappia coniugare divertimento, cultura e condivisione.

La grande partecipazione del pubblico è per noi la conferma più bella: significa che quello che facciamo ha valore. E ci spinge a continuare, insieme, a far vivere il Cinema San Carlo come un luogo di incontro, passione e comunità.

Don Luigi Amministratore Delegato

Ermes Programmista

Angelo Capo Operatore

Massimo Biglietteria - Operatore

Sandro Biglietteria - Operatore

Luca Biglietteria - Operatore

Giovanni Biglietteria

Sara Biglietteria

Raffaele Biglietteria

Marta Biglietteria

Monica Biglietteria

Diego Biglietteria

Catia Biglietteria

Cristiano Biglietteria

Federica Biglietteria

Francesco Biglietteria

Maurizio Biglietteria

Giuliano Biglietteria